ALIMENTA
Rivista di Diritto e Scienze dell'Agricoltura, alimentazione e ambiente

N. 1/22
In questo numero:
Editoriale
di Vito Rubino, Fausto Capelli e Paolo Borghi
PARTE I
SAGGI E APPROFONDIMENTI
Diritto
Semaforo rosso per le informazioni nutrizionali alternative in etichetta
di Daniele Bianchi
L’opposizione a sanzioni amministrative in materia di DOP e IGP: la controversa questione del giudice competente di Stefano Senatore
Economia
I raccolti perduti degli etruschi. Stato dell’arte e prospettive dei prodotti agroalimentari tradizionali
di Marco Ginanneschi
PARTE II
NOTE E COMMENTI
TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA, Sentenza 14 aprile 2021 nella causa T-201/20 Berebene Srl c. Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), e Consorzio vino Chianti Classico
Qui il testo della sentenza >>
“Racconto di due galli”: il cuore del marchio e la tutela estesa dei marchi notori quale strumento di lotta al parassitismo commerciale di Daniele Fabris
Consiglio di Stato, Sentenza del 1° ottobre 2020 n. 7566/2020, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato c. Lidl Italia srl
Qui il testo della sentenza >>
L’AGCM non può contestare e sanzionare come pratica commerciale scorretta la vendita di un olio di cui contesta la denominazione «olio extra-vergine di oliva» se l’autorità di controllo non ha rispettato le procedure di campionamento e di analisi applicabili in materia e se sono state osservate dall’operatore responsabile le norme sull’autocontrollo (HACCP)
di Massimiliano Valcada
PARTE III
DOCUMENTAZIONE
Osservatorio di giurisprudenza alimentare 1/22
a cura di Rossana Pennazio, Giorgio Remotti, Giovanni Stangoni
Nota del Ministero della Salute “tempi per la presentazione della richiesta di controversia”
Nota del Ministero della Salute “presenza di salmonelle diverse da S. Enteritidis e S. Tiphymurium in carni di pollame, preparazioni di carni di pollame e carni macinate di pollame”
Nota del Ministero dello Sviluppo Economico “Misure temporanee eccezionali - etichettatura prodotti contenenti olio vegetali in sostituzione dell’olio di semi di girasole”
Nota del Ministero della Salute “Comunicazione correlata alla circolare del Ministero dello sviluppo economico registro uff. 0066415 dell’11 marzo us relativa a: Misure temporanee eccezionali - etichettatura prodotti contenenti oli vegetali in sostituzione dell’olio di semi di girasole”
Libri
Notizie sugli autori
clicca qui
---
Scrica qui l'intero fascicolo in formato PDF >>